Quarti di finale
Saranno trasmessi dallo studio KOAN sulla pagina
Facebook del Firenze Suona Music Contest.
Venerdì 5 febbraio alle ore 21.15
Presenta Leonardo Canestrelli (Radio Firenze):
- – Cubirossi, giovanissimo trio pop/alternative rock (con incursioni nella musica elettronica). Di grande impatto visivo e sonoro, provengono da Pisa
- – Bozoo, neonato progetto eclettico e sperimentale pratese che al suo interno fonde varie influenze
- – Amaranto, cantante emergente veronese. Originale e coinvolgente, si accompagna con la chitarra
- – Nova, interessante cantautrice emiliana diciannovenne
- – Cornio, raffinato cantautore torinese ventitreenne dal linguaggio molto attuale
- – Aida, giovane e promettente band fiorentina indie/pop. Cantano in italiano
Venerdì 12 febbraio ore 21.15
Presenta Leonardo Canestrelli (Radio Firenze):
- – Duoende, un progetto unico nel suo genere (incontro tra musica colta e musica popolare) formato da una pianista classica e un organettista
- – 35 Zebras, band indie/pop/rock di quattro giovanissimi e promettenti pratesi
- – Veronica, interessante artista emergente campana venticinquenne
- – Isohel, talentuoso polistrumentista ventunenne, canta in inglese
- – Florilegio, neonata creatura musicale del grintoso cantautore di Ancona Matteo Polonara
- – Lena, cantautrice pop fiorentina già con un suo seguito
Venerdì 19 febbraio ore 21.15
Presenta Mirco Rufilli (musicista, consigliere del Comune di Firenze)
- – Bertòn, progetto solista sperimentale e introspettivo di un chitarrista classico pugliese
- – Lu, compositrice e polistrumentista fiorentina ventenne dai testi profondi ma ironici
- – CheekboneZ, punk band di Caserta dall’ottimo sound, “nata in occasione di una festa scolastica”. Cantano in italiano.
- – Rooms by the sea, folk rock band formata da due ragazze e due ragazzi, cantano in inglese e hanno creatività da vendere
- – Il Mercatovecchio, divertente e stravagante gruppo udinese di otto elementi, cantano in italiano.
- – Pagano, cantautore e pianista pugliese di base a Firenze. I suoi brani sono orecchiabili e ben confezionati
Venerdì 26 febbraio ore 21.15
Presenta Mirco Rufilli (musicista, consigliere del Comune di Firenze)
- – KeruaK, “un quartetto di musicisti sparpagliati, legati dalla musica e dalla fortuna“, cantano (bene) in inglese
- – Tommy Brizzi Big Bang, progetto solista originale e sperimentale di un tastierista fiorentino
- – Mookids, sorprendente band pisana di grande creatività, “insieme da sempre”
- – Alis Mata, gradevole cantautrice fiorentina, classe 1994; “scrive canzoni tristi per persone mediamente allegre”
- – Strawman & The Jackdaws, fantastica band alternative folk italo-irlandese di base a Dublino
- – Ego, trapper ventenne dell’hinterland fiorentino, i suoi brani colgono nel segno
Ad affiancare i presentatori, Elisa Giobbi, presidente di Firenze Suona
Chiunque potrà esprimere il proprio voto da qui.
